A cosa dovresti prestare attenzione dopo aver preso la pillola abortiva?
La pillola abortiva (aborto medico) è un metodo per interrompere precocemente una gravidanza assumendo farmaci, solitamente entro 49 giorni dalla gravidanza. Sebbene questo metodo sia relativamente sicuro, ci sono comunque molte cose a cui prestare attenzione dopo averlo assunto per garantire il recupero del corpo ed evitare complicazioni. Ecco i dettagli su ciò a cui devi prestare attenzione dopo aver preso la pillola abortiva.
1. Reazioni comuni dopo l'aborto farmacologico
Dopo aver preso la pillola abortiva, il corpo avrà una serie di reazioni. Queste reazioni sono generalmente normali, ma è necessario prestare molta attenzione per verificare se sono anormali. Di seguito sono riportate le reazioni e le contromisure comuni:
tipo di reazione | Prestazioni specifiche | Contromisure |
---|---|---|
Sanguinamento | Simile alle mestruazioni, dura 1-2 settimane e diminuisce gradualmente di volume | Utilizzare assorbenti ed evitare esercizi fisici faticosi. Se il sanguinamento è eccessivo (imbevendo un assorbente ogni ora), consultare un medico. |
mal di stomaco | Simili ai crampi mestruali, che durano da diverse ore a giorni | Prendi antidolorifici (come l'ibuprofene) ed evita l'aspirina |
Nausea e vomito | Può verificarsi dopo l'assunzione di farmaci | Mangiare cibi leggeri in piccole quantità ed evitare cibi grassi |
febbre | La temperatura corporea supera i 38 ℃ | Questo può essere un segno di infezione e richiede cure mediche immediate |
2. Precauzioni dopo l'assunzione di pillole abortive
1.Riposo e attività
Dopo l'aborto farmacologico, è necessario riposarsi adeguatamente ed evitare esercizi fisici faticosi e lavori fisici pesanti per almeno 1-2 settimane. Un'attività leggera moderata (come camminare) può aiutare a favorire la circolazione sanguigna, ma è necessario evitare di stare in piedi per lunghi periodi di tempo o di sollevare oggetti pesanti.
2.condizionamento della dieta
Dopo un aborto spontaneo, il corpo diventa debole e necessita di integratori alimentari. Ecco alcuni suggerimenti:
tipo di cibo | Cibo consigliato | evitare il cibo |
---|---|---|
proteina | Uova, carne magra, pesce, prodotti a base di soia | cibo piccante |
vitamine | Frutta e verdura fresca (come spinaci, mele) | Cibi crudi e freddi (come il gelato) |
Rifornire il sangue | Datteri rossi, fegato di maiale, funghi neri | bevande alcoliche |
3.igiene personale
Dopo un aborto spontaneo, l'apertura uterina è aperta e soggetta a infezioni. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'igiene:
4.Nessuna vita sessuale
Evitare il sesso per almeno 2 settimane dopo un aborto spontaneo per prevenire infezioni o un'altra gravidanza. I medici di solito consigliano di non prendere in considerazione il sesso finché il ciclo mestruale successivo non ritorna alla normalità.
3. Situazioni che richiedono cure mediche immediate
Se si verifica uno dei seguenti sintomi, consultare immediatamente un medico:
sintomo | Possibili ragioni |
---|---|
Sanguinamento abbondante (immergere un assorbente ogni ora per più di 2 ore) | Aborto incompleto o scarse contrazioni uterine |
Forte dolore addominale che non si allevia | Gravidanza ectopica o altre complicazioni |
Febbre (la temperatura corporea supera i 38°C) | Infettare |
Le secrezioni vaginali hanno un odore particolare | Infettare |
4. Adeguamento psicologico
L’aborto farmacologico non colpisce solo il corpo, ma può anche causare stress psicologico. Ecco alcuni suggerimenti per l’adattamento psicologico:
5. Esame di controllo e contraccezione
1.Revisione
1-2 settimane dopo l'aborto, è necessario recarsi in ospedale per un'ecografia B per confermare se l'aborto è completo. Se l’aborto è incompleto, potrebbe essere necessario un ulteriore trattamento (come il curettage uterino).
2.contraccezione
L’ovulazione può riprendere rapidamente dopo un aborto spontaneo ed è necessario adottare immediatamente misure contraccettive. I medici di solito raccomandano l’uso del preservativo o della pillola anticoncezionale ad azione breve.
Riassumere
L’assistenza post-aborto medico è fondamentale e influisce direttamente sul recupero fisico e sulla futura salute riproduttiva. Seguendo le precauzioni di cui sopra, prestando molta attenzione alle reazioni del proprio corpo e richiedendo una visita medica tempestiva è possibile ridurre al minimo il rischio di complicanze. In caso di domande, consultare un medico professionista in tempo.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli